10 Cose da fare in casa durante la quarantena

Lo diffusione pandemica del Covid-19  ci “costringe” a rimanere in casa. In una vita frenetica, questo stop genera non poche ansie e perplessità. Chi è abituato a correre da una parte all'altra tra figli e lavoro, chi si chiude in ufficio per tutto il giorno e ha bisogno di andare in palestra a fine turno per distrarsi e scaricare un po’ di tensione, o chi semplicemente è abituato a vedersi con gli amici per scambiare due chiacchiere e bere un buon bicchiere di vino in compagnia: per tutti stare in quarantena non è solo una scelta o un”imposizione’ dall'alto, è anche motivo di stress e, spesso, di noia.
Per cercare di vivere questa situazione inusuale,che stravolge le dinamiche e la routine di tutta la popolazione, in maniera meno iatrogena possibile, o addirittura come occasione per cimentarsi in nuove attività desiderate ma accantonate a causa della mancanza di tempo, ecco un elenco di semplici cose che si possono fare a casa:

- Leggere: è un’attività che si può fare da soli e che rilassa cuore e mente. E se leggere proprio non vi piace, perché non provare con gli audiolibri? Su internet ne trovate a 
migliaia, anche per bambini

- Cucinare: attività da fare soli o in compagnia: puntate sui fornelli per passare del tempo, dare sfogo alla vostra fantasia o per divertirvi insieme ai vostri bambini. Se non siete dei cuochi provetti, ci sono infinite ricette che potete fare in poche mosse con semplici ingredienti

- Vedere film e serie tv: guardare film e serie tv è sicuramente una delle attività che sta andando per la maggiore in questi giorni di quarantena. Se non avete Netflix, Prime video o Sky, nessun problema. La tv ha modificato le proprie programmazioni per garantire più film per tutti. Non solo, sul web, numerose piattaforme a pagamento hanno messo a disposizione film gratuiti da guardare in questo periodo, così da allietare le lunghe giornate ai tempi del coronavirus

Bricolage e piccole idee per decorare la vostra casa: su internet spopolano i tutorial per darsi al bricolage: idee semplici e veloci, da fare con pochi materiali e adatti anche a chi ha poca manualità. Spesso bastano forbici, fili, bottiglie di plastica o vasetti di vetro, e qualche tempera per creare piccole decorazioni per abbellire la vostra casa. Adatte anche ai più piccoli, queste attività hanno il beneficio di divertirvi e dare sfogo alla vostra fantasia

- Imparare a fare la maglia e l'uncinetto: se in casa avete i “ferri” e qualche gomitolo, perché li avevate comprati e mai provati o perché sono di mamma o di nonna, perché non provare? Se non avete nessuno che può insegnarvi, anche in questo caso il web viene in vostro aiuto con tutorial e spiegazioni dettagliate

- Corsi online: attraverso cui imparare a suonare uno strumento, imparare una nuova lingua, approfondire una materia o un argomento che da sempre hanno destato il vostro interesse. Il tempo speso ad imparare non è mai tempo perso.

- Ascoltare musica: potete ascoltare il nuovo album di uno dei vostri artisti preferiti, conoscere nuovi gruppi, cantautori o generi musicali, approfondire la conoscenza dei "grandi" del passato.

- Attività fisica in casa:  corsetta sul posto, qualche addominale o flessione, o perché no, provate a seguire qualche video di fitness che trovate sul web: si spazia dalla semplice ginnastica posturale alla zumba, gag, step e chi più ne ha più ne metta. Inoltre, sono numerosi gli insegnanti di fitness che, proprio in questi giorni, caricano video per insegnare semplici esercizi da fare direttamente in casa con o senza attrezzi

- Giochi da tavola e carte: si possono rispolverare i giochi da tavola. Risiko, Monopoli, Tabù, Pictionary… è questo il momento giusto per riprenderli in mano e divertirvi con la vostra famiglia/amici/partner. Prendete i lego, un puzzle, o un semplice mazzo di carte e iniziate a giocare. Per i più tecnologici (e quelli che vivono da soli) ci sono anche molte versioni online, o la possibilità di giocare in chat con gli amici

- Dedicare il tempo a voi stessi e ai propri cari: nella vita frenetica di tutti i giorni, quello che ci manca di più è proprio il tempo per noi stessi e i nostri cari. Se siete in casa con i vostri partner, famiglia o amici, sfruttate questo momento per viverli a pieno. E se siete da soli, nessun problema: riprendetevi il vostro tempo in mano, e dedicatelo alle cose che vi piacciono di più, cercate di  coccolarvi al massimo. E se avete degli amici a quattro zampe, ora che potete dedicargli più tempo, fatelo. Ne sarete felici entrambi.

Commenti

Post popolari in questo blog

Profondamente App