Consigli per un sonno riposante
Contributo promosso da: Dott.ssa Giuliana Irenze, Infermiera del reparto oncologico dell'Ospedale San Giovanni Bosco Per poter comprendere i ritmi del sonno e della veglia è utile sapere com’è strutturato il nostro cervello: i due emisferi sono sempre attivi, ma con prevalenze diverse. Durante il giorno siamo guidati dal sinistro, più legato ai pensieri e ai ragionamenti, per poter dormire in modo riposante bisogna " lasciar andare" la nostra parte "mente ragionante". Nel riposo è l'emisfero destro che si prende cura di noi ed è attivato dalla relazione di amicizia con noi stessi, da sensazioni tattili di contatto,dal respiro profondo e dalle immagini rilassanti. Alcuni consigli utili su come lasciare andare la "mente ragionante": Alimentazione : fare una cena leggera, non assumere sostanze attivanti (es:caffè) Comportamenti : - Almeno mezz'ora prima di coricarsi non fare attività che attivino la mente (lavorare, leggere libri...
Commenti
Posta un commento