COVID-19: Attività di gioco per gestire le reazioni da stress nei BAMBINI

Contributo promosso da: Dott. Paolo Peretti, psicologo del Servizio Dipendenze


La situazione che stiamo vivendo non può non avere un impatto anche sui nostri bambini, perché risentono delle nostre preoccupazioni e ansie, e anche se cerchiamo di non far trapelare la preoccupazione, i bambini sono molto recettivi, capiscono molto di più di quello che pensiamo. Vi è mai capitato di essere con vostro figlio e giocare con lui, ma nel frattempo stavate pensando a qualche problematica lavorativa o affettiva, e trovarvi di colpo vostro figlio che vi chiede “mamma/papà perché sei triste, o arrabbiato”, oppure “mamma/papà giochi con me”, mentre di fatto fisicamente state giocando con lui? Questo avviene perché ha percepito una presenza assente.
Ma cerchiamo di vedere le fasi delle conseguenze indirette del coronavirus e il possibile impatto sul vostro bambino.

CLICCA QUI per leggere il testo

Commenti

Post popolari in questo blog

Consigli per un sonno riposante

Contenuti del BLOG