MINDFULNESS - Grounding
Contributo promosso da: Dott.ssa Giuliana Irenze, infermiera del reparto di oncologia all'ospedale Giovanni Bosco
Una delle tecniche importanti della mindfulness è il Grounding.
Consiste nell’avere coscienza del proprio corpo e delle sensazioni che prova. Si pone l’attenzione su ogni parte del corpo: prima sulle gambe, le braccia, le mani, il volto, soffermandosi su fronte, collo e schiena, dove più si manifesta lo stress.
Facendo caso anche a dove è appoggiato il nostro corpo: la sedia della scrivania, il sedile della macchina, la poltrona durante una riunione particolarmente stressante. E in questi casi si può anche “imparare a respirare”.
La dott.ssa Giuliana Irenze, infermiera del reparto oncologico del Giovanni Bosco, ha messo gentilmente a disposizione un audio in cui guida l'ascoltare nella pratica del grounding.
Clicca qui per ascoltare l'audio
Una delle tecniche importanti della mindfulness è il Grounding.
Consiste nell’avere coscienza del proprio corpo e delle sensazioni che prova. Si pone l’attenzione su ogni parte del corpo: prima sulle gambe, le braccia, le mani, il volto, soffermandosi su fronte, collo e schiena, dove più si manifesta lo stress.
Facendo caso anche a dove è appoggiato il nostro corpo: la sedia della scrivania, il sedile della macchina, la poltrona durante una riunione particolarmente stressante. E in questi casi si può anche “imparare a respirare”.
La dott.ssa Giuliana Irenze, infermiera del reparto oncologico del Giovanni Bosco, ha messo gentilmente a disposizione un audio in cui guida l'ascoltare nella pratica del grounding.
Clicca qui per ascoltare l'audio
Commenti
Posta un commento