ALIMENTAZIONE

Nelle situazioni di stress le persone possono dividersi in due tipologie: quelle che lo gestiscono mangiando di più e quelle che invece perdono l’appetito.

In corso di elevati livelli di stress acuto, come in caso di una seria minaccia fisica, l’appetito viene meno. Al contrario, un livello di stress meno intenso ma prolungato nel tempo, come problemi lavorativi o una situazione di emergenza come quella di questi mesi può influenzare in modi differenti il comportamento alimentare. Si stima che circa il 30% di persone stressate mangi meno del normale, mentre la maggior parte degli individui mangia di più.



In questo blog parleremo di alimentazione e potete trovare tutti i post dedicati utilizzando la parola chiave ALIMENTAZIONE.

E' possibile usare la barra di ricerca posizionata IN ALTO A DESTRA o la sezione etichette sulla SINISTRA (se non le vedete , tornate nalla 'HOME PAGE' e cliccate sulle tre linette orizzontali in alto a sinistra, apparirà poi la sezione etichette, poco più sotto a sinistra).

Per saperne di più: https://www.stateofmind.it/2013/12/stress-alimentazione-connessioni/

Commenti

Post popolari in questo blog

10 Cose da fare in casa durante la quarantena

Profondamente App