MINDFULNESS

Secondo la definizione del biologo Jon Kabat-Zinn, uno dei pionieri dell'approccio mindfulness, si tratta di «prestare attenzione, ma in un modo particolare: con intenzione, al momento presente e in modo non giudicante»
Nessun esercizio di rilassamento: l’obiettivo è imparare a vivere pienamente le situazioni presenti, mettendo da parte le preoccupazioni del passato e del futuro.
Questa tecnica, teorizzata da Kabat-Zinn, è entrata anche nelle aziende per potenziare la concentrazione, migliorare le prestazioni e creare condizioni lavorative positive per i dipendenti. 
I programmi di Mindfulness Based Stress Reduction (Mbsr) sono stati sviluppati da Kabat Zinn alla fine degli anni Settanta all’Università del Massachusetts e da allora si sono diffusi in tutto il mondo. Sono poi entrati anche nelle aziende, le quali hanno creato corsi ad hoc o spazi appositi come le quiet room, dove i dipendenti possono concedersi una pausa. E gli effetti sono positivi: diminuiscono lo stress, fanno migliorare la produttività dei dipendenti e le relazioni interpersonali.

In questo blog parleremo di mindfulness e potrete trovare tutti i post dedicati utilizzando la parola chiave MINDFULNESS.

E' possibile usare la barra di ricerca posizionata IN ALTO A DESTRA o la sezione etichette sulla SINISTRA (se non le vedete, tornate nalla 'HOME PAGE' e cliccate sulle tre linette orizzontali in alto a sinistra, apparirà poi la sezione etichette, poco più sotto a sinistra)

Commenti

Post popolari in questo blog

10 Cose da fare in casa durante la quarantena

Profondamente App